Tutte le volte che devo decidere qualcosa o sono in una fase importante della mia vita vedo delle poiane. Mi volano vicino, oppure mi aspettano appollaiate su un ramo. Allora dedico alla Poiana questo disegno, per farle vedere che ho capito.
Noi non lo sappiamo ma i supermercati sono affollati di fantasmi. A loro piace molto stare dentro i luoghi con le luci al neon, luoghi affollati di gente un po' nervosa. Quindi sappiatelo, quando fate la spesa, ci sono sempre dei fantasmi nelle corsie.
In Giappone ISETAN (un grande magazzino) ha prodotto i cioccolatini degli esserini per San Valentino. Sono stati i cioccolatini più venduti e nel sito di ISETAN hanno messo una coroncina d'oro con il numero 1. Adesso sono Sold Out. Io ne vado molto fiera!
Questo quadro si intitola il minotauro. Quando mio figlio era piccolo e andava in terza elementare aveva una passione per il minotauro, così aveva fatto un grande disegno dov'era rappresentato il minotauro con un grande pene, l'aveva portato a scuola e il giorno dopo le maestre mi hanno chiamata per un colloquio.
Questo quadretto si intitola Taro, che è il nome del cane che vi è rappresentato. Taro è il cane della mia amica Yuko, ma è anche il nome di un fiume che c'è qui a Parma. Nel quadretto ho rappresentato il pensiero di Taro quando gli danno da mangiare, il suo pensiero tradotto in lingua italiana sarebbe: vorrei un osso.
Questo quadretto si intitola: Possedere un piccolo uomo. E' un esserino che possiede una scatola che contiene un piccolo uomo, che però soffre di mal di schiena. Soffre di questo male perché non esce mai dalla scatola, spesso sta seduto, di conseguenza la sua schiena ne risente. L'esserino ci gioca, ma spesso lo lascia solo, se ne dimentica, per questo motivo l'uomo beve degli alcolici. Questa storia mi rendo conto è un po' triste, ma cosa posso farci.